12 Ottobre 2010
RIAPERTO IL BANDO REGIONALE PER I CONTRIBUTI AI CASTAGNETI DA FRUTTO

La Regione Piemonte ha riaperto il bando per la presentazione delle domande di contributo per la manutenzione, la pulizia ed il miglioramento dei castagneti da frutto.
Una prima tornata di tali domande era stata aperta lo scorso anno, l’avanzo di risorse permette di finanziare ulteriori domande per il corrente anno.
Il bando prevede la presentazione di domande finalizzate ad ottenere contributi per il miglioramento dei castagneti da frutto, la dotazione finanziaria del bando ammonta a 380.170 € e le domande interessano l’intero territorio regionale.
Possono presentare domanda gli imprenditori agricoli singoli o associati, le cooperative agricole, le società di persone o di capitali che svolgono attività agricola.
I beneficiari devono possedere o condurre castagneti da frutto in attualità di coltura ed essere in possesso di P.IVA,  per presentare domanda è inoltre indispensabile l’iscrizione nell’anagrafe agricola unica del Piemonte.
Il castagneto deve avere una densità minima di 25 piante ad ettaro, deve essere in attualità di coltura ed avere una superficie minima accorpata di 1000mq.
Gli interventi riguardano castagneti per i quali il conduttore proceda regolarmente alla cura e pulizia del sottobosco, al taglio della vegetazione arbustiva invadente.
Viene prevista la predisposizione di una graduatoria regionale dei facenti domanda col seguente ordine di priorità:
1 - conduttore IAP  (imprenditore agricolo professionale ai sensi del D.Lvo 29/03/2004 n° 99)  titolare di azienda biologica di età inferiore ai 40 anni;
2 – conduttore IAP titolare di azienda biologica;
3– conduttore IAP di età inferiore ai 40 anni;
4 – conduttore IAP
5 - Imprenditore agricolo semplice con iscrizione al registro delle imprese della CCIAA;
6 - conduttore in possesso della sola P.IVA per il settore agricolo.
Sono finanziabili gli interventi di: potature di produzione, di ringiovanimento e di risanamento;
realizzazione di innesti; mantenimento della sostanza organica del suolo; concimazioni; sistemazione del terreno per la regimazione delle acque.

L’aiuto è concesso sotto forma di contributo in conto capitale, il contributo massimo concedibile è di 1.000 €/ha mentre quello minimo non potrà essere inferiore ai 150 €. 

Il contributo massimo per beneficiario non potrà superare i 7.500 €.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 05 novembre 2010.
Gli interventi devono essere realizzati entro il 31 agosto 2011.

Gli uffici provinciali e zonali della Coldiretti sono a disposizione per la consulenza e per la predisposizione delle domande.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi