5 Giugno 2014
IN PROVINCIA DI CUNEO LA FESTA REGIONALE DI PENSIONATI E DONNE IMPRESA COLDIRETTI

Sono attese circa 2000 persone provenienti da tutto il Piemonte alla Festa di Coldiretti Pensionati e Donne Impresa, che si svolgerà a Vicoforte Mondovì, presso il Santuario “Regina Montis Regalis” giovedì 12 giugno. La Festa provinciale coincide con l’appuntamento regionale, che è itinerante e, di anno in anno, segue le province piemontesi.
Nella basilica, dedicata alla Madonna Santissima del Monteregale, la Santa Messa sarà celebrata alle ore 11, officiata dal Vescovo della Diocesi di Mondovì, Mons. Luciano Pacomio. Dopo la celebrazione religiosa, vi sarà il saluto dei Dirigenti Nazionali, Regionali e Provinciali dell’Organizzazione.
“L’appuntamento annuale è un momento di condivisione sempre molto seguito e atteso – commenta Lorenzo Bergese, presidente dell’Associazione Pensionati Coldiretti Cuneo – per dire il nostro grazie a tutti i pensionati che continuano ad essere un importante punto di riferimento, non solo per la famiglia, ma anche per Coldiretti e per il  buon funzionamento delle imprese agricole”. “La Festa è l’occasione per valorizzare l’impegno profuso durante l’anno anche dalle imprenditrici - mette in evidenza Delia Revelli, responsabile provinciale di Donne Impresa – . Quello delle donne è un apporto indispensabile: lo si vede nelle aziende di famiglia, ma anche nella creazione di nuove imprese, dove la multifunzionalità, la creatività e l’innovazione al femminile contraddistinguono il successo di nuove attività, in particolar modo legate al sociale”.
“Da qui – prosegue Marcello Gatto, presidente di Coldiretti Cuneo – il nostro impegno sindacale che cresce quotidianamente per difendere un patrimonio agricolo che ci rende orgogliosi della nostra terra, in una giornata che è importante anche per analizzare il ruolo sociale fondamentale che la società riconosce in capo a Coldiretti”.
Conclude il direttore di Coldiretti Cuneo, Enzo Pagliano: “Coldiretti Cuneo, negli ultimi anni, ha sviluppato una concreta progettualità nei confronti dei soci anziani. Il nostro obiettivo è quello di permettere alle persone anziane di continuare a vivere a casa propria, sul territorio. Nonostante i servizi sociali pubblici stiano attraversando un momento di difficoltà finanziaria, abbiamo trovato nei Consorzi socio-assistenziali una collaborazione fattiva e concreta”. Dopo il momento sindacale, la giornata proseguirà con il pranzo presso il chiostro di Casa Regina Montis Regalis, a cura di “Cabaret sull’Aia”. Nel pomeriggio, i partecipanti potranno seguire le visite guidate al Santuario, secolare luogo di culto, edificato attorno al pilone mariano, meta di devoti pellegrinaggi e grandioso monumento d’arte, che vanta una cupola ellittica, quarta al mondo per la sua maestosità. Seguiranno momenti conviviali, con giochi e animazione: l’allegria sarà contagiosa con la musica della band di Sonia De Castelli.
Cuneo, 5 giugno 2014

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi