8 Gennaio 2025
Distretti del Cibo: 2 cuneesi tra gli 11 premiati dal Ministero

Il bando nazionale lanciato in autunno dal Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste per sostenere, con una dotazione di 100 milioni di euro, lo sviluppo e le attività dei Distretti del Cibo, ha premiato la provincia di Cuneo.

Su 60 domande e 11 progetti ammessi a finanziamento in tutta Italia, ben due sono stati elaborati e proposti dai Distretti cuneesi:

  • il Distretto del Cibo Monregalese-Cebano a indirizzo biologico, che riceverà un contributo in conto capitale di 3,4 milioni di euro;
  • il Distretto del Cibo del Roero che riceverà 3,1 milioni di euro;

per un totale di 6,5 milioni in arrivo nella Granda.

Il Distretto Monregalese-Cebano ha ottenuto il quarto miglior punteggio assoluto per il progetto “La transizione ecologica del Monregalese-Cebano per lo sviluppo sostenibile del territorio”.

“È un risultato che ci rende molto orgogliosi e apre prospettive importanti per il 2025” è il commento di Renato Suria, Presidente del Distretto del Cibo Monregalese-Cebano a indirizzo biologico, che spiega: “Nonostante i tempi stretti, siamo riusciti a proporre un progetto che è stato apprezzato e ne siamo lieti. Destineremo le risorse ottenute alle aziende parte del sodalizio, per favorire la loro permanenza sul territorio, oltre a promuovere ricerca e assistenza tecnica”.

Il Distretto è nato nel 2023 e, su un territorio di 65 Comuni, associa circa 130 aziende, la stragrande maggioranza delle quali biologiche, dedite alla produzione agricola, alla trasformazione e alla commercializzazione.

Gli obiettivi principali del Distretto sono il sostegno alle imprese e la crescita del territorio monregalese e cebano, la sinergia per espandere tecniche produttive a basso impatto ambientale, la modernizzazione della filiera corta e la valorizzazione, grazie al nuovo marchio Di.Bio, delle tipicità agroalimentari locali contro l’affermarsi di modelli di consumo omologanti.

“Troppo spesso – sottolinea il Presidente Suria – non ci rendiamo conto delle peculiarità del nostro territorio, ma uno sguardo esterno riesce a comprenderne il vero potenziale”.

È già successo alcuni mesi fa a Bruxelles agli EU Organic Awards 2024, che hanno visto il Distretto del Cibo Monregalese-Cebano classificarsi fra i tre migliori Distretti bio d’Europa.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi