2 Gennaio 2025
Copertura delle concimaie in Piemonte: qualcosa si muove

Si profilano novità importanti per gli allevamenti piemontesi, a seguito della manifestazione che Coldiretti ha organizzato a Torino il 19 novembre scorso, per evidenziare le forti criticità del Piano Stralcio Agricoltura, ossia della misura attuativa, per quanto riguarda il settore zootecnico, del Piano regionale di Qualità dell’Aria.

Nel corso del sit-in, Coldiretti aveva chiesto di eliminare l’obbligo di copertura delle concimaie e di introdurre formule meno gravose per le imprese, rivedendo gli obblighi decorrenti dal 1° gennaio 2026. Dopo le promesse formulate sul palco del sit-in dagli Assessori regionali Paolo Bongioanni e Matteo Marnati, è arrivato un atto amministrativo ufficiale che va nella giusta direzione.

Il 3 dicembre la Giunta regionale ha approvato la Deliberazione n. 2-473, pubblicata sul Bollettino Ufficiale del 31 dicembre 2024, che sancisce la possibilità di adottare soluzioni alternative rispetto all’obbligo di copertura delle vasche e delle concimaie.

Infatti, nel caso in cui l’impresa agricola sia impossibilitata ad adeguarsi alle modalità previste dal Piano Stralcio Agricoltura a causa di impedimenti tecnici e/o di sostenibilità economica, è prevista la possibilità di adottare pratiche e tecniche sostitutive, attraverso l’applicazione di innovazioni tecnologiche e/o gestionali.

È in atto da parte dell’Università di Torino, su incarico della Regione, una fase di sperimentazione volta ad individuare e testare l’efficacia di tali soluzioni alternative. Queste ultime, infatti, secondo quanto previsto dalla Deliberazione, dovranno garantire, sulla base di studi scientifici effettuati da Università ed Enti di ricerca, almeno la medesima riduzione attesa delle emissioni di ammoniaca in atmosfera, garantita dalle pratiche già contemplate dal Piano Stralcio.

Coldiretti continuerà nella battaglia fino a quando non arriveranno regole certe dalla Regione.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi